27.4 C
Berlino
venerdì, Agosto 8, 2025

Problemi presso lo sviluppatore di The Last of Us: Naughty Dog licenzia i dipendenti

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Naughty Dog, lo studio di sviluppo dietro i giochi di successo Uncharted eThe Last of Us,ha licenziato un numero significativo di dipendenti. Secondo quanto riportato, i licenziamenti riguardano almeno 25 persone, per lo più lavoratori a contratto che lavoravano in varie aree come il controllo qualità, la produzione e l’arte. I licenziamenti arrivano all’inizio della fine del mese.

I cambiamenti sono stati annunciati internamente e il team è stato invitato a mantenere il riserbo sulla questione. È stato riferito che le persone colpite non riceveranno alcuna compensazione finanziaria. I licenziamenti sarebbero stati attribuiti al progetto multiplayer di The Last of Us, in fase di sviluppo da qualche tempo. Negli ultimi mesi sono già circolate voci di problemi nello sviluppo del multiplayer, visto che finora sono state fornite poche informazioni e nessun annuncio importante al riguardo. Naughty Dog non è l’unico studio di sviluppo ad aver annunciato licenziamenti interni di recente. Anche altri studi come Epic Games e Sega hanno licenziato personale, indicando varie ragioni e sfide nell’industria dei giochi.

Michael
Michael
Età: 24 anni Origine: Germania Interessi: gioco, calcio, tennis da tavolo Professione: Editore online, studente

RELATED ARTICLES

Death Stranding 2 rilascia un nuovo aggiornamento per agosto 2025

È ora disponibile su PlayStation 5 un nuovo aggiornamento per Death Stranding 2: On the Beach, che risolve un...

LEGO Party rivela la data di uscita

LEGO Party sarà lanciato il 30 settembre, secondo quanto annunciato dal Gruppo LEGO. La data di uscita appena confermata...

Battlefield 6: già dal menu iniziale il vostro hardware potrebbe surriscaldarsi, ma una semplice impostazione risolve il problema

I primi giocatori di Battlefield 6 lamentano un utilizzo insolitamente elevato della GPU nel menu principale. Tuttavia, è possibile...